giovedì 13 novembre 2025

Ferdinando Scianna a Saluzzo


Presso la Castiglia di Saluzzo la Fondazione Artea ci invita in un viaggio nella storia degli scatti di Ferdinando Scianna che inizia nella sua amata Sicilia, ampliando lo sguardo sul sud del mondo, con una intima sensibilità e bellezza che pervade la quotidianità. 


Da questi attimi ci si incammina nel suo percorso nell'universa della moda con la sezione dedicata a Marpessa, scatti di una semplice e immediata raffinatezza giocata sui chiaroscuri. 


Ombre che sono la cifra più significativa del suo creare  intense emozioni  Ma si approfondisci con questa apertura anche tutto il suo lavoro nell'ambito della moda, come la seconda sezione in cui i modelli, più che farli posare, cerca di farli vivere, essere reali, coinvolgendo emotivamente lo  sugardo dello spettatore. Si proseguire con leggiadri scatti dei suoi viaggi per giungere nella sezione dell'America in cui compaiono anche immagini a colori. Il percorso poi si chiude, quasi in un gioco circolare, con la sezionen della memoria del Sud.


La mostra, ideata dalla Fondazione Artea, con la curatela da Denis Curti sarà fruibile fino  al 1 Marzo 2026, presso La Castiglia a Saluzzo col seguente orario:

ORARI
Venerdì dalle ore 15.00 alle 19.00
Sabato, domenica e festivi dalle ore 10.00 alle 19.00
Chiusura biglietteria ore 18.00

Biglietteria presso La Castiglia (piazza Castello 1) o su ticket.it


BIGLIETTI 
intero: € 12,00 (esclusi i diritti di prevendita)
ridotto: € 9,00 (esclusi i diritti di prevendita)
riservato a: bambini/ragazzi 7- 19 anni, studenti universitari fino a 25 anni, adulti over 65, insegnanti con certificazione, soci ACLI, soci FAI, possessori di biglietto di ingresso alla mostra Helmut Newton. Intrecci (Il Filatoio, Caraglio), possessori del voucher segnalibro ricevuto alla Festa del Libro Medievale di Saluzzo (ed. 2025).
ridotto gruppi (min 10, max 20 persone): € 6,00
ridotto scuole (15-25 persone): € 3,00

ingresso gratuito: bambini fino ai 6 anni, soci ICOM, persone con disabilità + 1 accompagnatore; possessori di “Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta” o di “Abbonamento Musei Formula Extra”; guide turistiche abilitate del territorio piemontese; giornalisti (con tesserino); residenti in Saluzzo soltanto la domenica mattina.

Ogni domenica e festivi visite guidate alle ore 15 e 16.30.
Biglietto visita guidata: € 13 [ingresso ridotto gruppi + guida]  |  € 7 per i possessori dell’Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta o dell’Abbonamento Musei Formula Extra

Biglietteria presso La Castiglia (Piazza Castello 1, Saluzzo – chiusura ore 18.00) o su ticket.it


Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.