Sabato 29 novembre 2025, alle ore 17, l’autore e artista Stefano Venezia presenta “Quanto – il diario” alla libreria Belgravia in via Vicoforte 14/d; il libro, pubblicato dalla casa editrice e associazione La Cevitou, racconta un viaggio lento in bicicletta da Cuneo a Venezia, dove ogni tappa ha generato un piccolo happening sul tema del tempo. Le tre domande chiave del progetto itinerante, formulate anche in lingua occitana, vi accompagneranno nella lettura, stimolandoriflessione e libera espressione.
L’ingresso all’happening è libero, con prenotazione consigliata al cell. 347-5977883.
L’autore Stefano Venezia fonda la sua ricerca sui valori della diversità e dell’espressività di ogni persona, pilastri di un percorso che unisce arte, natura e territorio. QUANTO – il diario nasce da questa visione e si propone come esperienza collettiva, dove ogni partecipante è protagonista.
La presentazione del libro è concepita come un intervento artistico partecipativo, in cui il pubblico è coinvolto attivamente attraverso un gesto semplice ma potente: scrivere sul retro di una cartolina rossa, rispondendo alla domanda di una tela dipinta, simbolo del progetto. Le cartoline compongono un’opera collettiva effimera, visibile nello spazio della libreria Belgravia.
QUANTO è più di un libro, è un invito a esserci davvero, senza giudizio. Per chi sente il bisogno di ritrovare il proprio tempo, per chi cerca spazi dove poter essere sé stesso e dare valore alle proprie scelte, per chi desidera connessione con gli altri e con il territorio.
Al termine dell’incontro, una vetrofania rossa viene rilasciata allo spazio ospitante, come segno visibile del passaggio e dell’accoglienza.
L’happening è parte del progetto ROSSOCUBO © che dal 2002 attiva esperienze relazionali centrate sul tempo personale, l’ascolto e la consapevolezza. Le azioni intrecciano arti visive, happening e pratiche partecipative, dove ogni persona è co-creatrice dell’opera.
La Cevitou è un’associazione culturale senza scopo di lucro nata nel 1994 e radicata in Valle Grana, valle occitana del Cuneese. Con sede a San Pietro, Monterosso Grana (CN), opera per tutelare, valorizzare e innovare il patrimonio culturale, sociale e ambientale delle aree interne, in rete con enti e comunità del territorio.
È ente gestore dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno, un sistema diffuso di luoghi, percorsi e progetti che mettono in relazione memoria, paesaggi e vita quotidiana della valle.
Dal 2020 La Cevitou è anche casa editrice: Edizioni La Cevitou pubblica libri che danno voce ai saperi collettivi e alla “bellezza marginale”, mettendo in dialogo comunità, paesaggi e persone.
Info:
https://www.terradelcastelmagno.it/casa-editrice/
https://www.facebook.com/libreria.belgravia/

Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.