mercoledì 15 maggio 2024

Congresso Nazionale Fiaf ad Alba



 Abbiamo il piacere di invitarvi al 76° Congresso Nazionale FIAF che si svolgerà nella cittadina di Alba (CN), dal 15 al 19 maggio 2024.

Con orgoglio possiamo affermare che, nel corso degli anni, i Congressi Nazionali FIAF si sono trasformati in autentici eventi culturali, attraendo numerosi appassionati anche al di fuori del nostro mondo.

È fondamentale concepire il Congresso Nazionale come un grande contenitore di cultura fotografica, considerata l’ampia gamma e l’eccellenza delle proposte presentate.

Nell’ambito di questo 76° contesto, Alba FotograFIAF presenta un calendario ricco di appuntamenti di spicco, che include mostre di fotografi rinomati anche oltreconfine, quali Franco Zecchin, Grande Autore FIAF della Fotografia Contemporanea per il 2024, Ivo SagliettiGuido Harari e Luciano Bovina, Autore dell’Anno FIAF 2024. E’ in programma anche la prestigiosa “Oasis Photo contest Roero 2024”. A queste si affiancano quelle dedicate esclusivamente al panorama FIAF e FIAP che comprendono: il Gran Premio Italia per Circoli FIAF, La Foto dell’Anno, Talent Scout, gli Insigniti FIAF e FIAP, #fiafacolori e BenvenutoFIAF nell’ambito dell’omonimo Percorso, il vincitore di Portfolio Italia – Gran Premio Panasonic 2023, e il vincitore del 23° Spazio Portfolio 2023, Masterclass “Ivano Bolondi” 2023, ecc… dimostrando, così, un impegno nel valorizzare sia il talento affermato che le nuove promesse nel campo della fotografia. Sono previsti presentazione di libri editi direttamente dalla Federazione e talk con gli Autori Zecchin e Harari oltre che con Michele Smargiassi, giornalista, scrittore e cultore della fotografia. Per scoprire, poi, le bellezze artistiche, paesaggistiche ed enogastronomiche delle Langhe è possibile prendere parte ad escursioni guidate.

Alle ore 09.00 di sabato 18 maggio, presso il Palazzo Mostre e Congressi G. Morra, piazza Medford, si terrà lAssemblea Ordinaria dei Soci, evento che quest’anno assume particolare importanza perché si terranno le votazioni per il rinnovo delle cariche sociali in aderenza a quanto stabilito dal nuovo Statuto FIAF ETS approvato durante lo scorso anno: Presidente, Consiglio Nazionale e Collegio dei Probiviri. I nomi degli eletti saranno annunciati sabato 18 maggio in serata. In Assemblea ordinaria, nella stessa mattinata, saranno anche approvate le modifiche al Regolamento Attuativo dello Statuto, resesi necessarie per completare il percorso del rinnovamento strutturale della Governance sia centrale che territoriale di Federazione.

Come ogni anno, verranno consegnate le Onorificenze ai soci e ai tesserati:
– venerdì 17 maggio ore 17.30 FIAP/FIAF
– sabato 18 maggio durante la cena di gala: Onorificenze EFI, IFI, Maestro e Seminatore e presentazione eletti per il triennio 2024-2027

L’immancabile Cena di Gala, con prenotazione obbligatoria, si svolgerà sabato 18 maggio subito dopo l’aperitivo di benvenuto delle ore 19.30 presso il Palazzo G. Morra. E’ possibile prenotarla compilando il form sottostante delle pre-iscrizioni ed effettuando il bonifico corrispondente. L’aperitivo serale di mercoledì 15 è offerto dalla Banca d’Alba mentre l’apericena di venerdì 17 è offerta dalla Fondazione Ferrero











Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.