Sabato 20 e domenica 21 settembre dalle 10, presso piazza de l’Ala a Vernante, si svolge “Imaginé”, il Piccolo festival alpino della narrazione per figure che valorizza il linguaggio degli albi illustrati. Il festival, giunto alla sua ottava edizione, quest’anno ha per tema “Il Selvatico” e si propone di raccontare la selva montana e il rapporto dell’uomo con piante e animali attraverso una serie di laboratori e incontri dedicati a bambini, ragazzi e adulti, insieme ad alcuni illustratori ospiti.
Novità dell’edizione 2025 è “Open Lab”, uno spazio laboratoriale a cielo aperto allestito in piazza e aperto a tutti, grandi e piccoli, che verrà animato da artigiane, illustratrici e illustratori per tutta la durata del festival. Imaginé è un’azione di “Una montagna di storie (lette ad alta voce!)” un progetto di educazione alla lettura per la prima infanzia (3-6 anni) finanziato dal bando “Leggimi 0-6” promosso dal Centro per il libro e la lettura (Cepell) ideato e realizzato da Noau – Officina culturale in collaborazione con: Sistema Bibliotecario Cuneese, Cooperativa Emmanuele, Unioni montane Valli Grana e Maira, istituti comprensivi di Borgo San Dalmazzo, Robilante, Caraglio e Dronero, con i contributi di: Fondazione CRC, Fondazione CRT, Comune di Vernante e Unione Montana Valle Stura. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, alcuni con prenotazione obbligatoria su Eventbrite.
La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo. Per visionare il programma del festival visitare il sito internet www.festivalimagine.it. Per maggiori informazioni scrivere a info@festivalimagine.it.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.